Come creare filtri Instagram si trova tra le ricerche più effettuate dagli utenti di questo social network sui diversi motori di ricerca, come ad esempio Google e per questo, in questo nuovo articolo del nostro blog, scopriremo insieme come creare filtri su Instagram. Ti darò infatti moltissimi consigli sia su come si creano i filtri su Instagram sia riguardo come utilizzarli al meglio per rendere tutti i tuoi scatti unici e irripetibili, proprio come te!
Come di certo tu già sai, quella di Instagram e la piattaforma social della quale si parla maggiormente, proprio perché ci sono milioni e milioni di utenti che la utilizzano ogni giorno della loro vita per pubblicare le loro foto, e loro video e molte altre cose che riguardano loro. Grazie ad Instagram, non solo è possibile pubblicare e condividere le proprie foto, ma è anche possibile modificarle in molti modi diversi, utilizzando i filtri che Instagram mette a disposizione.
Se però il tuo scopo è quello di scoprire come creare filtri Instagram, se hai capitato nel posto giusto perché in questa nuova guida del nostro blog, scopriremo insieme come creare i filtri Instagram in pochissime mosse. Ti consiglio a questo punto di metterti comodo alla tua scrivania in modo da non perderti nulla di ciò che sto per rivelarti riguardo come si creano i filtri su Instagram in poche e semplicissime mosse, utilizzando il tuo smartphone o il tuo computer.
Come creare filtri Instagram: cosa sono i filtri?
Nel paragrafo introduttivo di questa nostra guida riguardo come creare filtri Instagram, abbiamo scoperto insieme che quella di Instagram è una piattaforma che da moltissime opportunità a tutti i suoi utenti: gli utenti di Instagram possono infatti pubblicare moltissime foto in modo da condividerle con i propri amici. Abbiamo scoperto inoltre un’altra caratteristica molto importante che rende Instagram il social network più unico al mondo: ricordi qual è?
La caratteristica che rende così speciale social network ed Instagram è sicuramente il fatto che permette di modificare le foto che vengono pubblicate sul tuo profilo dati: puoi modificare le tue fotografie, così come i tuoi video in moltissimi modi diversi. Tuttavia, quello che piace di più ai utenti, e modificare le storie che pubblicano all’interno dell’apposita sezione, dove vengono pubblicate appunto le storie che durano soltanto 24 ore.
All’interno della sezione delle storie, Instagram e mette a disposizione dei filtri molto particolari, che permettono di modificare la propria foto o eventualmente anche il proprio video in modo molto particolare e sfizioso. Tuttavia, non solo Instagram può creare dei filtri originali, ma anche tutti gli altri utenti, e metterli a disposizione degli utenti che vogliono modificare anch’essi la loro storia in modo originale.
Se anche tu vuoi scoprire come si creano i filtri su Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi per scoprire come creare filtri per Instagram in modo molto semplice e veloce.
Come creare filtri Instagram e perchè farlo
Abbiamo scoperto, nella precedente sezione di questa guida su come creare filtri Instagram, che cosa sono questi famosissimi filtri dei quali tutti gli utenti dei social network di condivisione di foto e video Instagram parlano. Abbiamo visto, che i filtri di Instagram, permettono di modificare in modo molto divertente ed originale tutte le storie di Instagram degli utenti che desiderano utilizzarli: non abbiamo però finito qui il nostro discorso sui filtri.
Prima di spiegarti come creare filtri su Instagram, parliamo insieme di quali sono i motivi per i quali scoprire come si creano i filtri su Instagram: probabilmente non lo sai ma ci sono molti motivi interessanti per i quali scoprire come creare filtri per Instagram. Il primo motivo per il quale scoprire come si creano i filtri su Instagram e sicuramente quello di riuscire ad ottenere molti più follower al tuo profilo: vediamo insieme perché avviene ciò.
Ogni volta che un utente utilizzerà il filtro creato da te, il tuo nome uscirà accanto al filtro, e ogni persona che guarderà la storia con all’interno il filtro, potrà vedere chi è che ha creato quel filtro così bello e divertente e soprattutto che deve essere salvato quanto prima. Ovviamente, vedendo tutti i filtri da te creati, gli utenti inizieranno certamente a seguirti per non perdersi tutti i nuovi filtri che pubblicherai di volta in volta all’interno del tuo profilo, rendendoti così una celebrità di Instagram per quanto riguarda i filtri.
Adesso è giunto il momento di andare avanti e di scoprire come creare filtri su Instagram.
Come si pubblica una Storia
Ci siamo occupati di scoprire, nei precedenti paragrafi di questa guida su come creare filtri Instagram, quali sono alcuni motivi per i quali scoprire come creare filtri su Instagram e anche che cosa sono questi famosissimi filtri di Instagram dei quali tutti gli utenti parlano. Prima di scoprire come si creano i filtri su Instagram, e doveroso parlare di come si pubblica una storia: senza sapere come fare questo non puoi inserire dei filtri al loro interno.
Per pubblicare una storia su Instagram, ti ricordo che devi avere prima di tutto un account su Instagram, devi poi avere l’app di Instagram già installata sul tuo dispositivo smartphone, e devi poi essere sempre connesso ad Internet durante la durata di tutto il procedimento che sto per spiegarti. Ecco, dunque, come si pubblica una storia su Instagram:
- Avvia l’app di Instagram dallo smartphone;
- Esegui dunque l’accesso inserendo le tue credenziali di accesso;
- Ora fai tap sull’icona a forma di fotocamera in alto a sinistra;
- Scatta quindi la tua storia oppure selezionala dalla galleria;
- Modificala usando gli strumenti messi a disposizione da Instagram;
- Fai dunque tap su condividi per pubblicarla.
Ed ecco che hai prima di tutto scoperto come si pubblica una storia su Instagram: ti ricordo che i filtri di quali ci occuperemo sono quelli che possono essere trovati all’interno delle storie di Instagram. Questi sono dei filtri speciali, perché si applicano direttamente sul tuo viso, rendendolo unico e molto più divertente, utilizzando la intelligenza artificiale.
Per scoprire come creare filtri per Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi.
Come aggiungere un filtro alla tua storia
Abbiamo scoperto insieme, nel precedente paragrafo di questa nostra guida su come si creano i filtri su Instagram, quali sono gli step che devi mettere in pratica se il tuo scopo è quello di pubblicare una storia su questo social network. Adesso, prima di scoprire come creare filtri Instagram, dobbiamo scoprire insieme come si aggiunge un filtro ad una storia che vuoi pubblicare su questo social network: altrimenti sarebbe utile scoprire come creare i filtri su Instagram.
Aggiungere un filtro alla tua storia di Instagram è un’operazione molto semplice: dovrai semplicemente seguire il procedimento che ti ho spiegato prima, nel precedente paragrafo fino al terzo punto: è qui che la situazione cambia. Infatti, quello che dovrei fare adesso, prima di scattare la tua foto, e selezionare, scorrendo verso destra o sinistra, uno dei tanti disegni contenuti all’interno dei cerchietti che si trovano in basso al tuo schermo nella schermata nella quale vuoi scattare la foto.
Queste icone a forma di cerchio che vedi in basso al tuo schermo, altro non sono che tanti filtri diversi che Instagram e metti a tua disposizione o che hai salvato nel corso del tempo: cliccare su ognuno di loro ti darà la possibilità di provarlo e quindi poi di scattare la foto e pubblicarla per i tuoi amici. Insomma, come puoi vedere, aggiungere un filtro ad una storia un’operazione molto semplice che puoi fare anche ad occhi chiusi: continua a leggere scoprire come creare filtri per Instagram.
Come si creano i filtri su Instagram
Ci siamo occupati di scoprire, nel precedente paragrafo di questa guida su come creare filtri Instagram, quali sono gli step che devi mettere in pratica sia per creare una storia sul tuo profilo, sia per aggiungere un filtro alla tua storia. Come puoi aver visto, entrambi i procedimenti sono veramente semplici e veloci da prendere e mettere in pratica: adesso non ci resta altro che scoprire come creare filtri su Instagram in modo semplice.
Adesso, e finalmente giunto il momento di scoprire come si creano i filtri su Instagram: per creare i filtri su Instagram, in realtà, c’è un sito web al quale ti devi rivolger è che stato sviluppato direttamente dei creatori e gli sviluppatori dei filtri di Instagram.. Il sito al quale sto facendo riferimento si chiama SparkAR: questo è il sito ufficiale del gruppo Facebook (perché come sicuramente saprai Instagram fa parte del gruppo Facebook) per la creazione dei filtri originali di Instagram.
Questo sito, permette infatti di creare dei filtri che si adattano al viso, utilizzando l’intelligenza artificiale e delle mappatura del volto che permettono di creare filtri in 3D, che sono estremamente precisi e si muovono insieme al tuo volto durante la ripresa del video nella storia. Questo sito web è molto semplice da utilizzare: ti basterà seguire le indicazioni che sono presenti nel sito per creare dei filtri unici e divertentissimi.
Adesso che ho scoperto come creare filtri per Instagram, continua a leggere per scoprire altre informazioni.
Come creare filtri per Instagram
Nel precedente paragrafo di questa nostra guida su come creare filtri Instagram, abbiamo scoperto insieme che per scoprire come creare filtri Instagram, devi rivolgerti all’applicazione ufficiale creata dal gruppo Facebook per la creazione dei filtri Instagram. Abbiamo scoperto che il nome di questa applicazione e Spark AR così come abbiamo anche scoperto che l’applicazione è estremamente semplice da utilizzare anche per i dilettanti.
Quello che non ti ho detto in precedenza, riguardo questo servizio offerto nel gruppo Facebook, del quale Instagram fa parte, e che per utilizzare Spark AR devi scaricare la sua versione come applicazione sul tuo computer. Dunque, per utilizzare SparkAR, non puoi utilizzare il tuo smartphone, ma devi servirti necessariamente del tuo computer, fisso o portatile che sia: ovviamente però non c’è solo bisogno di questo per il tuo filtro.
Inoltre, per scaricare questa applicazione deve ovviamente essere connesso ad Internet ed avere sufficiente spazio sul tuo computer, altrimenti non potrai installarla facilmente: una volta installata, dovrai configurarla ma c’è un problema, questa applicazione è tutta in inglese. Dunque, avrei bisogno di una buona conoscenza dell’inglese per utilizzare questa applicazione per la creazione di filtri su Instagram altrimenti non avrei vie di scampo…
Adesso che sei tutto riguardo come si creano i filtri su Instagram, continua a leggere per le nostre considerazioni finali!
Le nostre considerazioni finali
Siamo finalmente giunti al termine di questa nostra guida interamente incentrata su come creare filtri su Instagram, all’interno della quale ci siamo occupati di scoprire tutto riguardo questi filtri così unici interessanti che Instagram mette a disposizione di tutti i suoi utenti. Proprio perché abbiamo parlato di così tante informazioni, in quest’ultimo paragrafo della nostra guida trarremo le conclusioni di quanto appreso finora nel corso di questi paragrafi.
In Primo luogo, abbiamo scoperto cosa sono questi filtri di Instagram che utilizzano la realtà aumentata e possono essere inseriti all’interno delle storie, ovvero quelle foto e qui video che hanno la durata massima di 24 ore dopodiché vengono eliminati dalla piattaforma social. Poi, in seguito, abbiamo anche visto che questi filtri non solo sono realizzati da Instagram, ma possono essere anche realizzati dagli utenti che hanno molta creatività.
Creare dei filtri da inserire nelle storie può darti molti vantaggi, per chi può aiutarti a diventare famoso e ad ottenere moltissimi mi piace e commenti, così come tantissimi diversi follower al tuo profilo. Infine, abbiamo scoperto qual è la piattaforma da utilizzare per creare dei filtri, che è stata sviluppata dal gruppo Facebook e proprio per la creazione dei filtri da apporre all’interno delle storie di Instagram.
Ora che hai scoperto tutto ciò che c’è da sapere riguardo come creare filtri Instagram, non ti resta altro da fare se non correre a scaricare l’applicazione della quale ti ho parlato del tuo computer e iniziare a scatenare la tua creatività. Sei pronto a mostrare a tutti il tuo potenziale da artista?
Se ti è piaciuta questa guida su come creare filtri instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!

