Come creare un filtro Instagram in 5 minuti

come creare un filtro instagram

Come creare un filtro Instagram è sicuramente una domanda molto effettuata dai moltissimi milioni di utenti che usufruiscono di questa piattaforma social ogni giorno, e per questa esatta ragione, nel corso di questo articolo del nostro blog, scopriremo insieme come creare un filtro su instagram in poche e semplici mosse. Ti insegnerò infatti moltissime informazioni che riguardano Instagram così come anche i filtri molto amati di questo social network.

Tra i social network di condivisione di foto e di video, come anche Facebook o Twitter, Instagram è certamente quello più amato, in quanto conta milioni e milioni di utenti, che ogni giorno si divertono a pubblicare le loro foto e i loro video in modo da condividerli con utenti di tutto il mondo. Le foto così come anche i video su Instagram possono essere condivisi dagli utenti sotto forma di post, ma anche di Storia o ad esempio anche di Reel: insomma, un ventaglio di scelte non indifferente.

Ultimo ma non per importanza, Instagram da la facoltà ai suoi utenti anche di poter modificare le proprie foto utilizzando dei diversi filtri, che andremo a conoscere nel corso di questo interessante e soprattutto imperdibile articolo. Per scoprire di più riguardo ai filtri così come anche riguardo a come creare un filtro di Instagram, ti consiglio di metterti comodo alla tua scrivania in modo da non perderti nulla di ciò che sto per svelarti.

Sei pronto a scoprire tutto riguardo come creare un filtro per Instagram?

Che cos’è e come creare un filtro Instagram

Nel paragrafo introduttivo di questo articolo su come creare un filtro Instagram, abbiamo visto insieme quali sono le tantissime particolarità di questo social network così famoso di condivisione di fotografie e di video con utenti di tutto il mondo. Come hai potuto capire, su Instagram, ci sono diverse categorie di filtri per la modifica dei post e delle storie: nel corso di questo articolo ci occuperemo insieme di scoprire tutto riguardo come creare un filtro di Instagram per le storie.

come creare un filtro su instagram

Quando si parla dei filtri di Instagram che si inseriscono all’interno delle storie, si fa riferimento ad una particolare categoria di filtri che utilizzano l’intelligenza artificiale al fine di mappare i volti e i corpi che sono presenti nelle foto e anche nei video. Questi filtri riescono a modificare molte caratteristiche del volto, oppure possono aggiungere il make up o anche ad esempio cambiare lo sfondo che si trova dietro alla persona fotografata, possono aggiungere scritte e anche fotografie.

Insomma, questi filtri sono molto variegati e vengono sviluppati direttamente da instagram, ma possono anche essere sviluppati e progettati dagli utenti di Instagram, specialmente quelli che sono più fantasiosi e creativi, e più bravi nel disegno. Per scoprire come creare un filtro di Instagram, così come anche per scoprire quali sono i motivi per i quali imparare come creare un filtro per Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida.

Perchè scoprire come creare un filtro su Instagram

Ci siamo occupati di scoprire, nel precedente paragrafo di questo articolo su come creare un filtro Instagram, che cosa sono questi famosissimi filtri di Instagram che tutti quanti utilizzano e dei quali tutti quanti parlano spesso. Abbiamo visto insieme che questi filtri sono famosi perchè utilizzano l’intelligenza artificiale al fine di rendere le modifiche molto particolari e soprattutto realistiche, in modo da sconvolgere tutti coloro che visualizzano le storie.

Prima di scoprire però come creare un filtro per Instagram, voglio parlare con te di un’altra interessante questione che ti aiuterà nella lettura di questo articolo, ovvero quali sono i motivi per i quali imparare come creare un filtro di Instagram. Una prima ragione per la quale scoprire come creare un filtro di Instagram è certamente quella di riuscire a diventare famoso su questo social network per la tua bravura nella creazione di filtri unici che piacciono a tutti gli utenti.

come creare un filtro per instagram

Probabilmente questo non lo sai ancora, ma Instagram permette agli utenti di scoprire chi è che ha creato un filtro perchè il suo nome utente esce accanto al nome del filtro quando viene utilizzato da un determinato utente. Ora che hai scoperto quali sono i motivi per i quali scoprire come creare un filtro Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi nei quali ti spiego come creare un filtro di Instagram in pochissime e semplicissime mosse.

Sei curioso di apprendere di più?

Come pubblicare una storia di Instagram

Abbiamo parlato, nel precedente paragrafo di questo articolo su come creare un filtro Instagram, di quali sono alcune motivazioni per le quali scoprire come creare un filtro su Instagram in poche e semplici mosse. Abbiamo visto che creare un filtro di Instagram può permetterti di diventare famoso, così come anche può aiutarti a esprimere al meglio il tuo potenziale artistico e anche il tuo potenziale creativo: ma non abbiamo di certo finito qui.

come creare un filtro di instagram

Prima di spiegarti come creare un filtro di Instagram, voglio parlare con te riguardo come si pubblica una storia su Instagram: senza sapere questo, infatti, sarà difficile per te scoprire come utilizzare ma anche come creare un filtro di Instagram. Per pubblicare una storia su Instagram, avrai bisogno di un telefono cellulare sul quale è già installata l’applicazione di Instagram, così come anche di una buona connessione ad internet durante l’operazione intera.

Ecco come si pubblica una storia su Instagram:

  1. Apri l’app di Instagram dal tuo dispositivo;
  2. Esegui dunque l’accesso inserendo le tue credenziali di accesso;
  3. Quindi fai tap sull’icona a forma di fotocamera in alto a sinistra;
  4. Scatta poi la tua storia oppure selezionala dalla galleria;
  5. Modificala in seguito usando gli strumenti messi a disposizione da Instagram;
  6. Fai adesso tap su condividi per pubblicarla.

Finalmente hai anche scoperto come si pubblica una storia su Instagram, ma ancora non sai come si aggiungono i famosissimi filtri alle storie di Instagram. Per scoprire come si aggiunge un filtro alla storia di Instagram così come anche come creare un filtro di Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi di questo articolo imperdibile su come creare un filtro Instagram.

Come si aggiunge un filtro alla Storia

Abbiamo finalmente appreso, nel precedente paragrafo di questo articolo su come creare un filtro Instagram, quali sono gli step che devi eseguire al fine di pubblicare una storia su Instagram in poche e semplici mosse. Siamo quasi giunti al momento clou della nostra guida, ma prima di spiegarti come creare un filtro su Instagram, voglio dirti come si aggiunge un filtro di Instagram creato da un altro utente o da Instagram stesso alla storia che vuoi creare.

come creare un filtro su instagram 1

Aggiungere un filtro alla tua storia, così come anche creare una storia, è una operazione semplicissima che potrai fare nel giro di pochissimi secondi. Ancora una volta, però, per portare a termine questa procedura avrai bisogno di uno smartphone con l’app di Instagram già installata, così come anche di una buona connessione and internet che ti aiuterà a non avere problemi nel corso della procedura.

Ecco come aggiungere facilmente un filtro alla storia:

  1. Avvia l’app di Instagram dal tuo dispositivo;
  2. Esegui poi l’accesso inserendo le tue credenziali di accesso;
  3. Dunque fai tap sull’icona a forma di fotocamera in alto a sinistra;
  4. Seleziona dalle icone a forma di cerchio che trovi in basso uno dei molti filtri a disposizione;
  5. Scatta poi la tua storia oppure selezionala dalla galleria;
  6. Modificala poi ulteriormente usando gli strumenti messi a disposizione da Instagram;
  7. Fai ora tap su condividi per pubblicarla.

Ora che sei a conoscenza anche di questa procedura interessante, possiamo procedere con il nostro articolo su come creare un filtro di Instagram. Per scoprire come creare un filtro per Instagram, ti rimando allora ai prossimi paragrafi di questo articolo.

Come creare un filtro per Instagram

Eccoci finalmente arrivati al momento più atteso di questa interessantissima guida su come creare un filtro Instagram in pochissime e semplicissime mosse: abbiamo scoperto veramente moltissime informazioni che sono necessarie a quello di cui andremo a parlare adesso. In primo luogo devi sapere che per creare un filtro di Instagram non puoi utilizzare il tuo smartphone ma devi necessariamente utilizzare il tuo computer.

Infatti, per creare i filtri di Instagram avrai bisogno di installare un software, e questo software molto famoso prende il nome di Spark AR: questo programma è stato sviluppato dal gruppo Facebook per la creazione di filtri compatibili con Instagram. Devi sapere infatti che questa app è stata sviluppata dal gruppo Facebook perchè questo è in possesso di Instagram ormai già da diversi anni: quindi, le due piattaforme sono strettamente collegate tra di loro.

In seguito, devi anche sapere che purtroppo questo software è disponibile solamente in lingua inglese, e non è disponibile quindi in altre lingue: per utilizzarlo, avrai bisogno di una piccolissima conoscenza dell’inglese. Tuttavia non temere, perchè questo software ha un interfaccia molto semplice ed intuitiva, che ti permetterà di utilizzarlo senza alcun problema difficile.

Per scoprire come ottenere questa applicazione che ti permetterà di comprendere come creare un filtro su Instagram, continua a leggere per scoprire di più!

Come creare un filtro di Instagram con Spark AR

Finalmente hai potuto conoscere, nel precedente paragrafo di questa guida su come creare un filtro Instagram, qual è il programma indispensabile che devi avere per scoprire finalmente come creare un filtro su Instagram. Questo programma prende il nome di Spark AR ed è stato sviluppato esattamente per la creazione di filtri unicamente per Instagram: quindi, questo non crea filtri che sono compatibili con altri social network diversi da Instagram.

Ecco come si effettua il download di questo programma studiato per la creazione di filtri:

  1. Apri il browser del computer che stai usando;
  2. Collegati ad un motore di ricerca;
  3. Cerca nella barra di ricerca Spark AR;
  4. Clicca poi sul primo risultato;
  5. Fai click dove leggi “download”;
  6. A questo punto partirà il download di questo software;
  7. Una volta completato il download, installa l’applicativo sul tuo computer;
  8. Aprilo e segui le istruzioni che ti vengono mostrate direttamente dal software.

Come puoi capire, per scaricare questo programma avrai bisogno di essere connesso ad internet in modo da poter eseguire il download così come hai anche bisogno che il tuo computer sia carico durante l’intera procedura se non è un computer fisso. Inoltre, ti ricordo che non c’è bisogno di uno specifico sistema operativo, in quanto questo software funziona con qualsiasi sistema operativo in circolazione.

Adesso che hai anche installato questo software sul tuo computer, continua a leggere per le nostre conclusioni nell’ultimo paragrafo di questa guida su come creare un filtro di Instagram!

  1. Le nostre conclusioni

Siamo finalmente arrivati alla fine di questo articolo dettagliato ed interessante su come creare un filtro Instagram in poche e semplici mosse: nel corso di questi paragrafi abbiamo scoperto molte informazioni interessanti. Per questi motivo, in questo ultimo paragrafo, ci occuperemo di fare un piccolo riassunto di tutte le cose scoperte fino a questo momento: sei bene attento?

Per prima cosa, abbiamo visto insieme che Instagram è certamente il più importante social network nell’ambito della condivisione di fotografie e di video, in quanto permette ai suoi utenti di condividerli in molti modi diversi. In particolare, nelle storie è possibile modificare le foto e i video che si pubblicano in modo molto originale, ovvero con dei filtri che vengono sviluppati da Instagram oppure anche dagli utenti stessi.

Come hai potuto vedere, pubblicare una storia così come anche aggiungere un filtro ad una storia è molto semplice e ti basteranno pochissimi secondi per fare entrambe le cose, ovviamente insieme ad una buona connessione internet e uno smartphone con l’app di Instagram. Prima di concludere, ti ricordo che per creare dei filtri devi utilizzare Spark AR, il software creato da Facebook per la creazione dei filtri compatibili unicamente con Instagram.

Ora che hai scoperto tutte queste informazioni importantissime, non ti resta altro se non mettere in pratica tutto quello che hai imparato nel corso di questo articolo interessante! Se dovessi riscontrare problemi o difficoltà, non esitare a contattarci per chiarimenti oppure delucidazioni sul mondo di Instagram!

 

Se ti è piaciuta questa guida su Come creare un filtro Instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!

Summary
Come creare un filtro Instagram in 5 minuti
Article Name
Come creare un filtro Instagram in 5 minuti
Description
Ancora non hai scoperto come creare un filtro Instagram? Te lo insegno in questa rapida guida del nostro blog!
Author
Publisher Name
Traffic Jungle
Publisher Logo