Come eliminare un profilo Instagram. Se ti stai chiedendo come eliminare un profilo Instagram, sei nel posto giusto. Continua a leggere e alla fine di questo articolo avrai tutte le risposte che cerchi in modo dettagliato e preciso. Non si tratta di un’operazione complessa, può essere alla portata di tutti, basta solo sapere dove mettere le mani.
Tutti quei pulsanti cliccabili sulle impostazioni del tuo profilo Instagram potrebbero mandarti in confusione. Non ti preoccupare, ci pensiamo noi ad aiutarti a capire come eliminare un profilo da Instagram.
La procedura è semplice e veloce e può essere effettuata sia da app Android che sul sistema iOs, e addirittura anche da desktop o tablet. Se ti seti stancato di essere presente su Instagram e vuoi cancellare definitivamente la tua presenza online sappi che ti sto per spiegare come eliminare un profilo su Instagram in modo semplice e veloce, senza lasciare traccia della tua precedente attività sulla piattaforma.
Pensaci bene però, una volta portata a termine l’operazione, non potrai recuperare nulla e il tuo profilo con annessi foto e video caricati spariranno per sempre e in caso volessi tornare su Instagram, dovrai ricominciare inevitabilmente da zero. Sei sicuro? Ci hai pensato mille volte? Bene, allora cominciamo!
Come eliminare un profilo su Instagram in modo semplice e veloce
Ci sono alcuni accorgimenti preliminari da prendere prima di fare il grande passo ed eliminare il tuo profilo per sempre da Instagram. Meglio usare qualche precauzione in più per evitare che qualche tuo dato continui a viaggiare per la rete.
Vediamo subito come eliminare un profilo da Instagram in modo definitivo e senza controindicazioni. Segui tutti i passaggi che sto per illustrarti con attenzione, per fare le cose fatte bene.
Fare un backup del tuo Instagram prima di eliminare l’account
Se vuoi evitare di perdere tutto quello che negli anni hai caricato sul social network c’è una soluzione. Puoi scaricare il pacchetto completo delle attività sul tuo pc, grazie ad un servizio fornito da Instagram stesso che rispetta le normative europee del GDPR.
Potrai così avere a tua disposizione un database che contiene foto, video ma anche commenti, like e tutte le attività svolte sulla piattaforma da quando ti sei iscritto ad oggi che ti elimini. Se sei sulla piattaforma da parecchi anni questa operazione richiederà inevitabilmente un po’ di tempo.
Il pacchetto con tutti i tuoi dati dovrà essere preparato da Instagram stesso e richiederà fino a 48 ore di tempo. Riceverai una mail di conferma e un link per il download di tutto il materiale. Potrai scaricare le foto sul tuo pc o sul tuo cellulare in formato Jpeg e i video in formato Mp4.
Tutti i dati scritti, invece, saranno visualizzabili tramite browser. Per fare il backup dovrai andare su: Profilo –> Impostazione –> Scarica i tuoi dati (ti verrà chiesta una mail personale). Questo dal pc, dal computer invece il procedimento è il seguente: profilo –> Impostazioni Sicurezza e Privacy –> Download dei dati –> Richiedi il download.
Cancella le tue informazioni sensibili dalla piattaforma
Come eliminare un profilo Instagram senza lasciare pezzi di informazioni in giro? Cancellando manualmente tutte le informazioni sensibili che hai inserito nel corso degli anni. Vai prima sui messaggi in direct ed eliminali uno ad uno attraverso i tre puntini che trovi in alto a destra di ogni conversazione.
Se ci sono immagini particolari, di cui ti vergogni o non vuoi che rimanga traccia, ti conviene, dopo aver fatto il backup, eliminarle anche dal tuo profilo. Se hai tempo, puoi eliminarle tutte in modo che davvero non resti nulla. Cancella anche tutto ciò che hai scritto nella descrizione ed elimina dati personali come indirizzi, mail e numeri di telefono. Cambia anche la foto profilo se riporta la tua faccia, lasciando il pallino vuoto o caricando, al massimo un cerchietto nero.
Eliminare l’account dai motori di ricerca
Quando pensi a come eliminare un profilo Instagram sappi che devi pensare anche a come eliminare l’account dai motori di ricerca. Farlo è semplice, non preoccuparti. Devi cancellare le tracce dalla tua presenza dai motori di ricerca. per prima cosa collegati al social, tramite app da smartphone o sito ufficiale da desktop. Effettua il classico login, vai nelle impostazioni e approda sulla pagina relativa alle impostazioni di sicurezza del profilo.
Disattiva tutte le autorizzazioni rilasciate a Instagram sulla pubblicazione di immagini e video, disattiva anche le autorizzazioni che hai dato per il collegamento agli altri profili social. Così facendo la presenza del tuo profilo Instagram verrà eliminata anche dai motori di ricerca. Per essere sicuro che tutto sia andato a buon fine, vai su google e digita il tuo nickname o nome della barra di ricerca e controlla che informazioni ti vengono restituite. Non dovresti più vedere nulla sul tuo profilo Instagram.
Eliminare anche i contenuti finiti su Google
I social network, nella maggioranza dei casi, vengono utilizzati ogni giorno. Per questo, il semplice fatto di eliminare l’account dalla piattaforma Instagram non significa eliminare la propria presenza anche da altrove. Rimuovere tracce del tuo account anche da Google è importante per tutelare la tua privacy e non lasciare alcuna traccia di sé.
La maggioranza delle immagini pubblicate su Instagram vengono intercettate da Google, ragion per cui capita spesso che gli utenti possano visualizzare una tua foto anche dopo l’eliminazione definitiva del tuo profilo come eliminare un profilo Instagram. Per cancellare in modo definitivo e in qualsiasi luogo le tue immagini, devi collegarti al sito ufficiale del famoso motore di ricerca ed eliminare le foto slavate in Google Immagini. Per confermare quest’azione ti verrà chiesta di specificare una motivazione.
Come si fa ad eliminare un profilo da Instagram in modo definitivo
Ora che hai fatto le operazioni preliminari puoi procedere alla cancellazione definitiva del tuo account Instagram. Puoi completare l’operazione sia dal tuo pc che dall’app per smartphone, a te la scelta. Se non sei sicuro, puoi anche disattivare temporaneamente il tuo account e pensarci. Se invece sei sicuro segui le indicazioni che ti sto per dare per scoprire come eliminare un profilo Instagram in modo definitivo:
- – https://www.instagram.com/accounts/remove/request/permanent/ collegati a questo link per eliminare definitivamente il tuo account Instagram
- – Ti comparirà un menù a tendina dove ti verrà chiesta la motivazione per la quale vuoi eliminare il tuo account
- – Seleziona l’opzione che ti piace di più
- – Conferma l’operazione
Il tuo account verrà cancellato in un tot di giorni e non avrai più modo di recuperarlo.
Come disabilitare temporaneamente un account Instagram
Se non sei sicuro di voler buttare all’aria mesi o anni di lavoro e vuoi pensarci ancora un po’ prima di prendere una decisione definitiva, puoi disattivare temporaneamente il tuo profilo e riattivarlo al bisogno. Sia dal pc che dallo smartphone il procedimento è lo stesso.
Ti basta andare su Profilo, cliccare su Modifica profilo e poi su Disabilita temporaneamente il mio account. Subito dopo verrai reindirizzato a un menù a tendina dove ti chiederà la motivazione della tua scelta e l’inserimento della password del tuo account per la conferma. Potrai riabilitare il tuo profilo in qualsiasi momento tu voglia semplicemente inserendo i tuoi dati di login dall’app.
I motivi per cui potresti pensare di cancellare il tuo account Instagram
Sono diversi i motivi che potrebbero portarti a pensare di voler cancellare in modo definitivo il tuo account Instagram. Se è vero che da una parte stiamo parlando del social network più utilizzati degli ultimi tempi, è anche vero che potrebbe risultare piuttosto invasivo se parliamo di privacy.
Magari, potresti essere arrivato a questa decisione perché ti sembra di passare troppo tempo online e di trascurare altre cose importanti offline, come il lavoro o la tua famiglia. Instagram, si sa, se non si fa attenzione può creare dipendenza. Oppure, le motivazioni potrebbero essere collegate alla tua posizione lavorativa, se fai alcune professioni è meglio non essere presente sui social o avere un profilo super privato.
Perché non dovresti eliminare definitivamente il tuo profilo Instagram
I social network possono diventare peggio di una droga e se non si usano in modo responsabile si può essere assorbiti da una spirale che ti porta a passare davvero tanto tempo su Instagram, togliendo tempo alla tua vita offline o ad altre attività. L’utilizzo di queste piattaforme online, però, può essere indispensabile per una serie di motivi, sia personali che professionali, come l’accrescere la propria reputazione o se hai un’attività, farti conoscere e trovare nuovi clienti.
Se hai un business o sei un libero professionista, utilizza Instagram per farti conoscere e vendere. Può davvero diventare un valido alleato professionale se utilizzato nel modo giusto. Crea una strategia buona e inizia far fare un salto al tuo business. Abbiamo parlato in altri articoli di questo interessante aspetto della piattaforma.
Quando è Instagram a deciderti di cancellarti l’account
A volte capita anche che sia Instagram stesso a decidere di cancellare l’account di un utente. sappi che, quando questo avviene, c’è sempre una motivazione di fondo. Da poco la piattaforma stessa avvisa preventivamente l’utente prima di compiere il passo irreversibile. Fino a qualche tempo fa invece, l’utente non riceveva nessun preavviso e si ritrovava con l’account bloccato.
La cancellazione dell’account da parte di Instagram, la maggior parte delle volte avviene per colpa dell’utilizzo di programmi automatizzati o l’acquisto profili fake. Instagram applica anche politiche molto restrittive quando vengono pubblicati contenuti di nudità, violenza, bullismo e discriminazione. Quando ti viene cancellato l’account da parte di Instagram stesso hai la possibilità di fare ricorso, tramite l’app stessa o attraverso il centro di assistenza.
Conclusioni su come eliminare un profilo Instagram
Ora hai chiaro come eliminare un profilo Instagram. Hai tutti gli strumenti a disposizione per portare il processo a compimento senza fare passi falsi ed evitando ogni tipo di errore. Pensaci bene, rifletti su ciò che vuoi davvero prima di andare avanti e cancellare tutto. Se non sei più soddisfatta dei contenuti pubblicati, puoi sempre archiviare o cancellare i post che non ti piacciono più.
Allo stesso modo, se vuoi una maggiore privacy, puoi fare pulizia dei follower che non ti interessano e puoi impostare il tuo profilo in modalità privata, avendo il totale controllo sia di chi segui che di chi ti segue. Così facendo solo chi vorrai tu vedrà i tuoi contenuti e le tue informazioni. Niente di complicato no? L’operazione più lunga è quella del backup, che puoi anche non fare se non ti interessa avere uno storico della tua attività su Instagram e come eliminare un profilo Instagram.

