Moltissime persone che ogni giorno utilizzano i social network solo per condividere o visionare contenuti divertenti ed interessanti, non sanno che oggi tramite i social possiamo creare vere e proprie pubblicità per promuovere la nostra persona o il nostro progetto. Ormai la pubblicità si è spostata tutta online, e da anni moltissime aziende scelgono le sponsorizzazioni piuttosto che le pubblicità in televisione.
Ma come funzionano queste pubblicità e quali sono i metodi migliori per riuscire a promuoversi in modo professionale sopra i social network??? Non è difficile capire come sponsorizzare su Instagram, ma non è facile creare una campagna ragionata e sensata per il proprio progetto.
Tutte le persone che si chiedono come sponsorizzare un post su Instagram, non conoscono nel dettaglio tutti gli strumenti dell’app americana di cui oggi parleremo. Per capire come fare post sponsorizzati su Instagram dovrai prima capire come fare personalmente pubblicità al tuo profilo senza sponsorizzare nulla.
Questo perché molto spesso le persone pensano che queste sponsorizzazioni siano magiche e generino contatti, seguaci o persone interessate, quando in realtà, senza una buona base, non è affatto così. Dobbiamo infatti risultare già interessanti per fare in modo che una sponsorizzazione funzioni.
In questo articolo su come sponsorizzare su Instagram, vedremo nel dettaglio tutte le tecniche e gli strumenti per farci pubblicità da soli. In più oggi cercheremo anche di spiegarti come rendere interessante il tuo profilo, così che gli utenti possano essere attratti di base dal tuo sito.
Come sponsorizzare su Instagram
Abbiamo capito che ormai farsi pubblicità in modo convenzionale non funziona al 100% e che tutta l’attenzione mediatica si è spostata ovviamente su Internet e sui social network. Non è difficile capire come sponsorizzare su Instagram, ma non sempre questa cosa riesce per via di vari fattori di cui parleremo adesso.
Immagina se tutte le persone che si chiedono come sponsorizzare un post su Instagram iniziassero nello stesso periodo la sponsorizzazione di un prodotto o di un post, online ci sarebbe tantissima confusione e nessuno saprebbe cosa gare. Ti sveliamo un segreto, questa confusione esiste già, e ogni giorno vengono pubblicati migliaia di post sponsorizzati.
Online ormai è normalissimo riuscire a capire come fare post sponsorizzati su Instagram per iniziare una campagna pubblicitaria professionale, ma non tutti riescono a seguire le regole o gli aspetti tecnici di base per riuscirci. Molte persone credono sia solo una questione di quanti soldi usi o di quanto territorio percorri con la sponsorizzazione.
Questo perché le sponsorizzazioni di cui stiamo parlando non sono affatto gratuite, ma dovranno essere pagate al seconda del tempo e della zona che vogliamo coprire. Possiamo usare quanti soldi vogliamo, anche il minimo indispensabile, ma questo ovviamente genererà una sponsorizzazione molto meno evidente e utile.
Nei prossimi capitoli cercheremo di capire come rendere il nostro profilo accattivante per riuscire in breve tempo ad essere interessanti agli occhi degli utenti. Continuiamo insieme alla scoperta di come sponsorizzare su Instagram il nostro prodotto, la nostra azienda o il nostro progetto.
Come sponsorizzare un post su Instagram
Abbiamo capito come il vero problema nell’apprendere come sponsorizzare su Instagram, non sta tanto nell’aspetto pratico, ma più nelle tecniche per riuscire realmente in questa promozione online. Gli strumenti che le app ci offrono sono abbastanza facili da usare, in più online troviamo tantissimi tutorial su come sponsorizzare un post su Instagram.
Il fatto che tutti possano fare questa sponsorizzazione porta molti problemi, soprattutto quando gli utenti ogni due minuti si ritrovano con un post sponsorizzato non bello o non interessante. Per capire come fare post sponsorizzati su Instagram dovremo riuscire a focalizzarci sul target giusto.
Se ad esempio facciamo musica, con generi recenti o comunque incentrati sui giovani, è inutile impostare nella sponsorizzazione una target superiore ai 40 anni. L’errore di base delle persone è quello di non crearsi un target giusto, pensando che la sponsorizzazione faccia miracoli.
Ricorda che non è così, e senza una base solida non riuscirai mai a promuovere al meglio il tuo profilo social o qualsiasi altro aspetto del web. Internet ormai è pieno di utenti che pubblicano contenuti e post sponsorizzati, quindi emergere diventa sempre più difficile rispetto al passato.
Nei prossimi capitoli tratteremo della sicurezza online, così che tu possa capire come fare a difenderti da tutte le minacce presenti sul web. Torneremo poi a parlare del nostro articolo su come sponsorizzare su Instagram.
Hacker
Sappiamo che se sei su questo articolo è specialmente per riuscire a capire come sponsorizzare su Instagram e come rendere unica la tua pubblicità online, ma in queste due sezioni daremo un’occhiata alle minacce digitali. Queste sono molto comuni, e possono arrivare a noi anche quando stiamo semplicemente cercando notizie su come sponsorizzare un post su Instagram.
Oggi tratteremo principalmente di Virus e di Hacker, minacce molto conosciute che ogni giorno rischiano di rovinare la nostra giornata entrando nei nostri dispositivi o nei nostri dati. Alcune minacce sono facili da affrontare, altre invece molto più difficili e ostiche.
Gli hacker sono principalmente delle persone reali, che dal loro computer riescono a fare tantissime azioni molto spesso poco legali, grazie alle loro conoscenze sulla tecnologia e sul web. Il loro scopo non è tanto quello di danneggiare i tuoi dispositivi, quanto quello di rubare dati importanti.
Non parliamo solo di foto o video, ma anche di numeri di telefono, documenti, carte di credito e tutti i dati sensibili utili a danneggiare economicamente o legalmente una persona. Gli hacker infatti usano questi dati non solo per rubare soldi, ma anche per creare altre truffe con dati altrui.
Anche se sei qui solo per capire come fare post sponsorizzati su Instagram è giusto che tu conosca tutto questo. A breve parleremo di virus, per poi tornare finalmente al nostro articolo su come sponsorizzare su Instagram.
Virus
Prima di tornare la nostro discorso su come sponsorizzare su Instagram e su come sponsorizzare un post su Instagram, vorremmo prenderci qualche altro minuto per parlare di un’altra minaccia del web molto conosciuta e odiata. Stiamo parlando ovviamente dei virus, problema globale riscontrato almeno una volta da tutti gli utenti del mondo.
I virus sono minacce molto fastidiose da risolvere, ma sono meno pericolose, in certi casi almeno, rispetto agli hacker, in quanto non sono persone fisiche ma programmi creati al computer. Molte persone non conoscono bene questa minaccia, e anche se sei qui per capire come fare post sponsorizzati su Instagram, scoprirai anche cos’è un virus.
Questi sono appunto programmi creati al pc, con lo scopo di entrare nei dispositivi tecnologici delle persone per rovinarne le prestazioni e per rendere molto più lenta la navigazione e l’utilizzo. Esistono però dei modi per difendersi e te ne parleremo a breve.
La tecnica più conosciuta è sicuramente quella di utilizzare un antivirus, programma che molto spesso viene sottovalutato ma che in realtà è molto utile. Questo programma crea un vero e proprio scudo intorno al nostro dispositivo, mettendoci al riparo dai virus e da minacce simili.
Ne esistono tantissime versioni, sia a pagamento che gratis, quelle a pagamento ovviamente hanno molte più funzioni extra ed utili. Possiamo finalmente tornare sul nostro articolo su come sponsorizzare su Instagram, così che tu possa capire come far arrivare la tua sponsorizzazione più lontano possibile.
Come fare post sponsorizzati su Instagram
Prima di scoprire nel dettaglio come sponsorizzare su Instagram, bisogna riuscire a capire come rendere interessante il nostro profilo, così che gli utenti possano essere realmente attratti dalla nostra intera identità, e non solo da uno dei tanti post sponsorizzati presenti online. Avere un’estetica da questo punto di vista è molto importante ed è sicuramente una di quelle cose che ti dà un vantaggio rispetto agli altri utenti del web.
Se vuoi capire come sponsorizzare un post su Instagram, dovrai riuscire a rendere il tuo profilo coerente con il prodotto che vendi o con il servizio che vuoi offrire agli utenti, evitando di pubblicare foto in modo casuale o contenuti di scarsa qualità. Uno dei problemi principali quando si cerca di capire come fare post sponsorizzati su Instagram è proprio questo, legato all’estetica.
Dovrai riuscire quindi non solo a creare contenuti coerenti con quello che fai, ma ad avere anche un feed accattivante e che possa rendere la tua pagina quanto più vera possibile. In caso tu non riesca in questo compito esiste una figura che potrà sicuramente aiutarti nella gestione dei social.
Stiamo parlando del social media manager, figura professionale nata principalmente con l0avvento dei social per aiutare gli utenti a gestire i loro profili in tutti i dettagli. Lui non saprà solo consigliarti per riuscire ad avere più visibilità, ma renderà unico il tuo profilo grazie alle sue conoscenze sui social.
Tutto questo comunque per farti capire quanto sia importante avere un’identità coerente online, che riesca a farti qualcuno nel mondo del web e non uno dei tanti che ogni giorno promuove un prodotto a caso. A breve capiremo come far partire una sponsorizzazione, per poi andare a concludere questo nostro nuovissimo articolo su come sponsorizzare su Instagram.
Come sponsorizzare su Instagram: segreti
Abbiamo capito quindi che non è difficile capire come sponsorizzare su Instagram, ma che è molto importante riuscire a rendere tutto il nostro profilo coerente con il prodotto o il post sponsorizzato. Oltre a questo, per capire come sponsorizzare un post su Instagram bisogna anche conoscere lo strumento di base che i social ci offrono.
Instagram e Facebook funzionano sulla stessa piattaforme, e le sponsorizzazioni possono essere sincronizzate su entrambi i social tramite l’apposita sezione di sponsorizzazione che ti spiegheremo a breve. Questa si trova nella sezione delle opzioni, oppure possiamo farla partire semplicemente scegliendo un post e cliccando sul tasto “promuovi”.
Non dimenticare che è molto facile riuscire a capire come fare post sponsorizzati su Instagram, ma usare una campagna giusta non sempre è altrettanto facile. Dopo aver selezionato il post da voler sponsorizzare dovrai solamente scegliere quanto denaro investire e che zona utilizzare.
Per zona intendiamo proprio il territorio (sempre online) che vuoi coprire con il tuo post sponsorizzato, e da questo punto di vista sei senza limiti perché puoi anche promuoverti a New York pur vivendo in Italia o viceversa. A seconda dei soldi che sceglierai di investire la sponsorizzazione durerà di più o sarà più efficace, dipende comunque da come decidi di impostare la sponsorizzazione di base.
Detto questo, per qualsiasi altro problema ti conviene contattare un social media manager, che oltre a spiegarti come funziona nel dettaglio questo strumento, potrà anche darti i migliori consigli su come gestire questa campagna di sponsorizzazione. Andiamo adesso a scoprire le nostre considerazioni in merito a questo articolo su come sponsorizzare su Instagram nell’ultimo capitolo.
Le nostre conclusioni
Siamo finalmente arrivati alla fine di questo nostro nuovo articolo su come sponsorizzare su Instagram e ormai dovresti avere molti meno dubbio riguardo all’argomento trattato. Avrai sicuramente capito che è molto semplice riuscire a capire come sponsorizzare un post su Instagram, ma che non è facile emergere.
Infatti, moltissimi utenti continuano ogni giorno a sponsorizzarsi senza avere però successo, vedendo i loro soldi finire nel vuoto assoluto. Come abbiamo già consigliato più volte, se pensi di non essere in grado di gestire i tuoi social o le tue sponsorizzazioni, chiedi aiuto ad un professionista del settore come social media manager.
Lui ti aiuterà a capire in breve come fare post sponsorizzati su Instagram e ti darà i migliori consigli per riuscire a gestire al meglio la tua campagna di sponsorizzazioni. Non sottovalutare questa figura che potrebbe risolvere i problemi del tuo progetto, della tua azienda o semplicemente del servizio che offri.
Ricorda che le sponsorizzazioni non sono affatto gratuite, ma che il prezzo può essere scelto da te a discapito del tempo o della zona che la sponsorizzazioni percorrerà. Noi ti consigliamo di iniziare la sponsorizzazione dopo che il post abbia raggiunto un buon livello in organico.
Detto questo, speriamo che i nostri consigli su come sponsorizzare su Instagram ti siano stati utili e che tu riesca nell’impresa. Ricorda di seguire il nostro blog sempre aggiornato così da non perderti nessuna notizia dal mondo del web.

