Quando pubblicare su Instagram. Se lavori nel campo del social media saprai che una cosa molto importante è capire quando pubblicare su Instagram. Mi spiace dirti che non esiste una regola precisa che va bene a livello universale, esiste l’orario giusto per te. Ogni persona ha un target e una tipologia di contenuti che cambiano e questo significa che cambia anche il quando pubblicare su Instagram.
Non preoccuparti, per quanto ora ti sembri un’impresa impossibile, in questa pagina ti aiuteremo a capire il momento esatto quando pubblicare su Instagram. Ti forniremo gli strumenti necessari per capire questo dato e ti insegneremo ad utilizzarlo a tuo favore. Tutto ciò che devi fare è arrivare alla fine di questo articolo e iniziare subito a sperimentare sul tuo profilo per capire la combinazione migliore per il tuo pubblico.
Quando pubblicare su Instagram: attenzione al fuso orario
Nel capire quando pubblicare su Instagram ricorda di considerare sempre il fuso orario. Se sei proprietario di un brand o sei un imprenditore internazionale, avrai un pubblico molto vasto che magari copre più di un contenuto. Questo significa che devi prestare molta attenzione ai fusi orari che raggiungi per capire quando pubblicare su Instagram.
Ci sono influencer che inviano i loro messaggi a orari diversi in base ai vari fusi orari che raggiungono. Se hai followers che ti seguono da tutto il mondo, capire quando pubblicare su Instagram può rivelarsi complicato. Una soluzione potrebbe essere quella di pubblicare due o tre post durante la giornata in modo da raggiungere tutti. Se non riesci a creare così tanti contenuti alla settimana, allora dovrai optare per l’orario migliore, ovvero quello che in media riesce a raggiungere più persone possibile.
Se la tua fetta più grande di utenti arriva da Stati Uniti e Canada, allora dovrai settarti sul fuso orario EST, se invece hai un pubblico prevalentemente italiano o europeo, allora devi seguire il fuso orario GMT. Per capire la provenienza esatta dei tuoi follower puoi aiutarti con degli strumenti social molto specifici, primo fra tutte la sezione insight del tuo profilo Instagram. Dalle statistiche, infatti, potrai vedere la provenienza dei tuoi utenti. Fai un’attenta analisi dei dati e capisci quando pubblicare su Instagram per raggiunger il miglior pubblico possibile.
Alcune regole generali per capire quando pubblicare su Instagram
Se è vero che non esiste una regola universale e che ogni persona dovrebbe analizzare il proprio profilo specifico, è anche vero che possiamo darti alcuni consigli generali per capire quando pubblicare foto su Instagram. Un buon orario è quello che coincide con la pausa pranzo, tra le 12.00 e le 15.00, perché, soprattutto se hai un target adulto di lavoratori, questi essendo in pausa è molto più probabile che vadano su Instagram per passatempo.
Altro orario interessante, che funziona per moltissimi profili, è quello tra le 18.00 e le 21.00. In questo lasso di tempo la gente finisce di lavorare e cena. Dal momento che la maggior parte degli utenti si collega da mobile, è difficile che siano rintracciabili durante le ore di lavoro. Così come è improbabile riuscire ad ottenere un grande seguito pubblicando nel weekend. I giorni della settimana migliori in cui pubblicare sembrano essere, nella media, il lunedì, il mercoledì e il giovedì.
La domenica, come avrai già capito, è il giorno peggiore in cui pubblicare mentre il momento più redditizio del weekend sembra essere il sabato pomeriggio alle 17.00. Il mercoledì è il giorno infrasettimanale in cui si riescono ad ottenere più competenze.
Fai attenzione a non confondere Instagram con Facebook
Nel momento in cui si cerca di capire quando pubblicare su Instagram è importante anche capire quando pubblicare su Facebook. Molti fanno l’errore di pubblicare su facebook in automatico lo stesso contenuto che mandano online su Instagram. Questo è sbagliato per molteplici motivi che sto per spiegarti. Per prima cosa, collegare il tuo profilo Instagram alla relativa pagina facebook e andare in pubblicazione automatica, è compromettente perché andrai a pubblicare su Facebook anche gli hashtag, ad esempio, che su quella piattaforma sono assolutamente inutili e poco estetici.
Bisogna poi considerare che i contenuti andrebbero sempre e comunque differenziati, il target che troviamo sulle due piattaforme è molto diverso. In più, se il tuo obiettivo è quello di aumentare la tua community e spingere gli utenti a interagire di più con te, perché una persona dovrebbe seguirti se pubblichi gli stessi identici contenuti sia su Instagram che su Facebook. Differenziando i post, riuscirai a generare un traffico da una piattaforma all’altra che ti permetterà di aumentare i follower e anche le interazioni.
Ricorda comunque che anche su Facebook ci sono delle regole generali da tenere in considerare per quanto riguarda gli orari di pubblicazione. Durante la settimana, la fascia oraria più appropriata è quella compresa tra le 13.00 e le 16.00. Ti potrà sembrare strano perché sono ore che coincidono con l’orario lavorativo, in realtà c’è una corretta spiegazione.
Gli utenti che vanno su facebook, molto spesso si collegano da desktop e questo significa che magari in un momento di pausa, i lavoratori cazzeggiano su Facebook. Il pomeriggio poi, a livello lavorativo, di solito è meno pieno del mattino, che viene riservato ai compiti più complessi e impegnativi.
Altro ottimo momento per pubblicare su Facebook è la domenica pomeriggio alle 15.00. Come giorni, tra i migliori abbiamo il giovedì, il venerdì, il sabato e la domenica. Il weekend riscontra un’innalzamento delle interazioni da parte degli utenti su facebook. Martedì, invece, sembra essere il giorno peggiore in cui postare.
Quando pubblicare su Instagram e sulle altre piattaforme social
Ricorda che, se cerchi di capire quando pubblicare su Instagram, o su qualsiasi altra piattaforma social, devi tenere sempre in considerazione a che social ti stai rivolgendo. Come hai visto gli orari variano perché ogni piattaforma viene utilizzata per scopi differenti. Ecco perché pubblicare su Facebook gli stessi contenuti di Instagram nello stesso momento è controproducente.
Analizza le interazioni che ottieni sui tuoi canali. Il segreto è sperimentare. Soprattutto se sei agli inizi della tua attività online non puoi ancora sapere con precisione quando pubblicare su Instagram. Devi fare delle prove e vedere cosa piace di più al tuo pubblico. Questo richiede un po’ di tempo per ingranare ed entrare appieno nel meccanismo. Cerca di monitorare anche l’attività dei tuoi concorrenti, traccia i loro progressi e cerca di capire quando i loro post ottengono più successo.
Poi prova a fare lo stesso, se trattano i tuoi stessi argomenti e per loro funzionano certi orari, probabilmente andranno bene anche per te. Ovviamente, non limitarti a fare quello che vedi fare ad altri, sperimenta tu stesso e prova a pubblicare anche quando loro non lo fanno.
Scoprire quando postare su Instagram con Google Analytics
Google Analytics è uno strumento molto utile che può fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per aiutarti a decidere quando pubblicare su Instagram. Iniziare ad utilizzarlo non è complicato ed è totalmente gratuito. Ti basterà impostare i tuoi profili social, e in particolare Instagram, sulla piattaforma e attendere che si inizino ad accumulare i dati. Imposta i rapporti personalizzati per ogni piattaforma di tuo interesse e inizia a valutare i dati che vengono fuori.
Avrai la possibilità di tracciare fino a 10 metriche diverse. Per visualizzare le ore del giorno ti basta selezionare “Ora del giorno” come dimensione secondaria. Queste informazioni ti saranno utili a capire in che orari e giorni pubblicare sul tuo profilo Instagram. Come vedi, capire quando pubblicare su Instagram, con Google Analytics non è troppo complicato.
Utili strumenti di gestione dei social media
Devi sapere che per capire quando pubblicare su Instagram, puoi avvalerti di altri utili strumenti di gestione dei social media. Alcuni nomi che puoi prendere in considerazione sono Later, Hootsuite, Planoly. Questi ti permetteranno, dopo aver studiato le statistiche, di programmare i tuoi post in qualsiasi momento, togliendoti lavoro extra. Un aiuto concreto da affiancare alla preparazione di un buon piano editoriale.
Queste piattaforme servono anche a capire meglio che fuso orario sfruttare. La cosa più importante è monitorare e analizzare attentamente i dati di Instagram. Devi anche tenere in considerazione che l’algoritmo dei social cambia continuamente, ragion per cui le statistiche sono ancora più importanti per avere successo su questa piattaforma e ottenere più interazioni. Non avere paura di postare ad orari che ad un primo occhio sembrano impopolari, i risultati potrebbero stupirti.
Quando pubblicare su Instagram giorno per giorno, ecco gli orari migliori dal lunedì al venerdì
Vediamo ora quando pubblicare su Instagram giorno per giorno, con un occhio particolare agli orari. Ovviamente, come detto prima, si tratta di consigli generali che poi vanno calibrati in base alle statistiche del tuo profilo. Come avrai capito devi valutare i giorni e gli orari in cui il tuo pubblico è più attivo. Ecco le indicazioni generali:
- – Lunedì: perfetta la fascia oraria tra le 10.00 e le 14.00 e anche intorno alle 2.00 di notte
- – Martedì: orario tra le 6.00 e le 8.00, più un picco intorno alle 13.00 in concomitanza della pausa pranzo
- – Mercoledì: tra le 11.00 e le 12.00, con un altro momento interessante intorno alle 3.00 di notte
- – Giovedì: nell’orario tra le 13.00 e le 16.00, e anche intorno alle 23.00 quando la gente aspetta di andare a dormire e si vuole svagare sui social
- – Venerdì: dalle 9.00 alle 17.00 e anche intorno alle 19.00, ovvero subito prima di cena
- – Sabato: alle ore 15.00 e alle ore 23.00 con un picco poco prima di mezzanotte
- – Domenica: dalle 11.00 alle 12.00 e alle 20.00 ad orario di cena
La tempestività per l’algoritmo è fondamentale, devi sempre essere sul pezzo se vuoi avere successo su Instagram, capire come muoverti e cosa piace di più al tuo pubblico. Non sottovalutare nulla e cerca di analizzare ogni giorno i tuoi dati, alcuni potrebbero sorprenderti. Magari degli orari che non avevi considerato risultano più fruttevoli, invece degli orari che pensavi spaccassero si potrebbero rivelare, dalle tue statistiche, poco producenti.
Altri trucchetti per avere successo su Instagram
Ora che hai capito quando pubblicare su Instagram vediamo qualche trucchetto per sfruttare al meglio il tuo profilo Instagram. Il tuo profilo va curato in ogni minimo particolare, dalla foto profilo che deve rappresentarti ed essere chiara e di alta qualità, alla tua biografia. In pochi caratteri devi attrarre il tuo utente e convincerlo a restare sulla tua pagina. Chiediti sempre: perché un utente dovrebbe seguire te piuttosto che qualcun altro?
La prima cosa che devi fare è identificare il tuo target, devi dare un volto al tuo utente ideale. Capire quando pubblicare su Instagram è importante tanto quanto capire il tuo utente tipo. Chiediti cosa cerca sul social, cosa ama e da dove viene. Questi dati sono indispensabili per riuscire a stilare un buon piano editoriale. E’ molto importante preparare in anticipo i contenuti, in modo da non restare a corto di idee. La costanza ripaga sempre.
Cura la tua community. Essendo un social, l’interazione con gli altri utenti è fondamentale per emergere. Rispondi sempre ai messaggi e ai commenti, usa toni dolci e pacati ed evita di fare polemiche o vittimismo. Devi riuscire a mantenere alto l’interesse dei tuoi utenti nei tuoi confronti. Cerca di interagire anche con altri utenti, cerca quelli che più si avvicinano a te come contenuti, lascia like e commenti a tua volta per aumentare il tuo engagement rate, o anche detto E.R.
Se vuoi avere successo su Instagram devi curare il tuo personal branding, la tua immagine ti deve precedere. Creati una tua nicchia, non essere troppo generalista sul profilo ma concentrati su qualcosa di specifico. Più sarai specifico e più otterrai dei risultati evidenti. Ricorda anche che la qualità è importantissimo quanto capire quando pubblicare su Instagram. Devi pubblicare foto e video di altissima qualità. Sarebbe interessante postare almeno 3 volte la settimana, ovvio che ogni giorno sarebbe ancora meglio per mantenere alta l’interazione nei tuoi confronti.
Come vedi capire quando pubblicare su Instagram non è poi così complesso. Con i nostri consigli sarai in grado di analizzare le tue statistiche e capire quando il tuo pubblico è più reattivo. Prova, prova e prova ancora per ottenere dei risultati efficaci. La sperimentazione è al chiave di tutto. Non farti intimorire dai dati all’inizio, troverai presto il tuo equilibrio che funziona e ti restituirà grandi risultati. Capire quando pubblicare su Instagram è il primo passo verso il successo.

