Quanto guadagna uno Youtuber: 4 step da percorrere

quanto guadagna uno Youtuber

Ti sei mai chiesto quanto guadagna uno Youtuber? Se sei arrivato in questa pagina probabilmente sì. Domanda lecita, che in molti si fanno. Se hai deciso di tentare la fortuna, provando a fare carriera su una delle piattaforme per lo streaming video più famosa al mondo, chiedersi quanto guadagna uno Youtuber è un ottimo punto di partenza.

In questo articolo ti spiegheremo proprio questo, scendendo nel dettaglio di ogni variabile possibile. Ma prima di proseguire bisogna fare una doverosa premessa: non è semplice fare carriera su Youtube. La piattaforma è ricca di spietata concorrenza e la qualità dei contenuti proposti si alza sempre di più. Devi essere davvero motivato per percorrere questa strada e devi impegnarti sodo. Se hai dalla tua parte motivazione ed anche tempo, non c’è motivo di perdersi in chiacchiere, cominciamo!

Quanto guadagna uno Youtuber? Al mondo ci sono ancore troppe persone che non comprendono le potenzialità del web. Molti pensano che guadagnare sui social sia impossibile, che sono solo strumenti dediti al passatempo, che stare su Youtube equivale a cazzeggiare. In realtà, però, ci sono tantissime storie di persone che ce l’hanno fatta a diventare Youtuber di successo, che ad oggi vivono solo di questo, guadagnando anche tanti soldi. Un esempio lampante è rappresentato da FaviJ.

Come guadagnare con Youtube

Prima di capire quanto guadagna uno youtuber, è indispensabile sapere come guadagnare su Youtube. Ti faremo una panoramica sulle modalità per fare soldi su questa piattaforma video. Ce ne sono diversi, sta a te decidere quella che pensi possa essere più adatta alle tue esigenze. Puoi anche decidere di mixare più di una modalità.

quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti

Il primo modo per guadagnare su Youtube è con la pubblicità di Google. Il 68% delle entrate di uno Youtuber, solitamente, deriva da Google AdSense. Capita che per ogni 100 euro che vengono pagati a Google da un inserzionista pubblicitario, che inserisce il suo filmato nel tuo video, questo dà 68 euro allo Youtuber. Le tariffe pagate da un inserzionista non sono fisse, ma variano tra i 10 e i 30 centesimi a visualizzazione, la media, di solito, è di 18 centesimi a visualizzazione.

Un canale Youtube, mediamente, è in grado di ricevere fino a 18 euro per 1000 visualizzazioni di annunci pubblicitari integrati nei suoi contenuti. Vale a dire, circa 3/5 euro ogni 1000 visualizzazioni video. Se le tue entrate dovessero dipendere esclusivamente da Youtube stesso, non guadagneresti molto purtroppo. Per quello si utilizzano anche collaborazioni e pubblicità esterne.

Come si diventa uno Youtuber? Quanto guadagna uno Youtuber?

Un attimo, prima di sapere quanto guadagna uno Youtuber, c’è ancora una cosa che devi conoscere: come si diventa uno Youtuber. Senza questa nozione tutte le altre saranno assolutamente inutili. I soldi più difficili da guadagnare sono i primi, una volta ingranato diventerà tutto più semplice, quindi tieni duro e attendi le tue soddisfazioni.

quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti 1

Inizierai a farti un nome sulla piattaforma quando un gran numero di persone inizierà a cliccare sui tuoi video, lascerà pollici in su e commenti, e seguirà il tuo canale. La metrica più importante di tutte, su Youtube, è sempre la visualizzazione, quella che ti permette di guadagnare realmente. Più la tua community sarà ampia e più avrai possibilità di essere notato da brand e aziende che vorranno collaborare con te.

Quanto guadagna uno Youtuber? Più il tuo canale acquisirà popolarità, e più possibilità avrai di entrare in una rete multicanale. In questo modo, se sarai fortunato, e ti sarai impegnato nel modo giusto, avrai la fortuna di riuscire ad entrare in quell’élite ristretta di youtuber italiani che guadagnano dalle loro passioni.

Quanto guadagna uno Youtuber all’inizio?

Se la prima domanda che ti passa in testa è quanto guadagna uno Youtuber all’inizio, la risposta probabilmente non ti piacerà: non molto in effetti. Impossibile riuscire a guadagnare qualcosa dopo che pubblichi il tuo primo video. Hai bisogno di iniziare dal basso, proprio come hanno fatto tutti gli altri ma non scoraggiarti.

quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione

Il tuo primo obiettivo deve essere quello di generare traffico sul tuo canale. Quanto guadagna uno Youtuber secondo te senza un ampio seguito? Nulla! Più avrai traffico reale di persone che guardano i tuoi video e più avrai possibilità di aumentare i tuoi guadagni. In teoria, puoi abilitare il tuo account Adsense non appena crei il tuo canale Youtube.

Tieni però conto che guadagnare con le pubblicità non è così semplice. Infatti, la monetizzazione si attiva solo nel momento in cui l’utente guarda almeno 30 secondi di video, o metà dell’annuncio se esso è molto breve. Contando che sono tantissime le persone che appena possono saltano un annuncio, avrai bisogno di trovare altre fonti di guadagno su Youtube.

Per questo subentrano metodi legati all’influencer marketing o alle affiliazioni. Perché non provare a mixarle tutte e tre? In questo modo avrai maggiori possibilità di aumentare le tue entrate e integrare le tue finanze in modi diversi. Se ad esempio, il tuo pubblico ti segue perché sei bravo a fare recensioni o a consigliare dei prodotti, potresti affiliarti ad Amazon, spingere la gente ad acquistare un certo tipo di merce tramite tuo suggerimento e guadagnare una commissione dalle vendite.

Ecco quali sono le nicchie di successo su Youtube

Quanto guadagna uno Youtuber? Se sei alle prime armi, hai appena aperto il tuo canale Youtube e non sai bene da dove cominciare, ecco quali sono le nicchie che riscuotono più successo sulla piattaforma:

  • quanto guadagna uno youtuber a videoLifehacks, ovvero trucchi e scorciatoie sui più disparati argomenti
  •  Gossip, attira sempre tantissima gente
  •  Notizie di attualità, la nicchia è molto specifica ma anche molto seguita
  •  Gaming, è stato il primo ambito in cui sono nati gli youtuber più famosi. Forse, però, al momento è un campo un po’ saturo e in forte concorrenza con Twitch
  •  Ricette, il food attira sempre tantissimo. Potresti anche pensare di puntare sulle recensioni di cibi stranieri
  •  Makeup e Beauty, altri due campi in crescita che attirano sempre tantissimo
  •  Animali domestici, cani e gatti fanno tenerezza a tutti, e i loro video hanno maggiori possibilità di diventare virali
  •  Recensioni in genere, di qualsiasi tipologia di prodotti. Puoi anche decidere di specializzarti sulle recensioni di un ambito ben preciso. Ecco dei requisiti per sapere quanto guadagna uno Youtuber.

Quanto guadagna uno Youtuber a video

Vediamo quanto guadagna uno Youtuber a video. Chi inizia davvero a guadagnare con questa piattaforma è chi ha almeno 1.000.000 di seguaci. Sembra un numero folle, eppure ti assicuro che c’è tantissima gente, e non parlo di attori o cantanti, che l’ha raggiunto, assicurandosi una bella entrata fissa.

Ovviamente, per riuscire a crescere e raggiungere queste cifre, devi essere costante nelle pubblicazioni, far uscire sempre video nuovi e originali. devi intrattenere il tuo pubblico e farti amare. Pubblica almeno uno o due video a settimana, preparati un piano editoriale per avere sempre sotto mano le pubblicazioni e non rimanere a corto di idee.

Quanto guadagna uno Youtuber: ecco quanto prendono i migliori

Quanto guadagna uno Youtuber? Per farti un’idea di quanto puoi arrivare a guadagnare se costruisci una solida community di seguaci, ecco quanto guadagnano i big della piattaforma:

  • PewDiePie: partito facendo video in lingua svedese, oggi è conosciuto in tutto il mondo e vale 12 milioni di dollari
  • Smosh: guadagna 8 milioni di dollari
  • Fine Brothers: anche loro guadagnano circa 8 milioni di dollari
  • Lindsey Stirling: siamo sui 6 milioni di dollari
  • Rhett e Link, la famosa coppia del web guadagna circa 4 milioni di dollari
  • Michelle Phan guadagna sui 3 milioni di dollari
  • Roman Attwood vale 2,5 milioni di dollari

Questi youtuber, per arrivare a queste cifre, si sono impegnati duramente. Anche vero è, che hanno iniziato in un periodo dove la concorrenza era decisamente inferiore e la qualità più bassa. Fare video intorno al 2010 era più semplice, non esisteva ancora il periodo degli youtuber. All’inizio della tua carriera su Youtube, è consigliato avere un altro lavoro su cui poter contare per le proprie entrate. In questo modo avrai una certa stabilità economica e il tempo per dedicarti, parallelamente, a questa occupazione.

Quanto guadagna uno Youtuber: ecco le 4 categorie di guadagno

Capire quanto guadagna uno Youtuber non è semplice, non esiste una formula magica ma bisogna tenere in considerazione una serie di fattori, che ora vedremo. Esistono però, quattro categorie di guadagno, da usare un po’ come tabella comparativa per valutare l’esito della tua attività sulla piattaforma, ecco quali sono:

  • Zero: appartengono a questa categoria tutti gli account normali, che ancora non hanno stretto nessuna partnership e, di conseguenza, non hanno ancora iniziato a guadagnare dalla piattaforma.
  • Basso: Rientrano in questa categoria gli account che hanno tra le 100.000 e le 500.000 visite mensili. Ancora non si tratta di un lavoro a tempo pieno ma di un’entrata secondaria.
  • Medio: Stiamo parlando dei canali che superano un milione di visite mensili, i cui guadagni sono già alti. Questi youtuber possono già iniziare a dedicarsi completamente all’attività sulla piattaforma come unico lavoro.
  • Alto: si tratta degli youtuber veri e propri, con milioni di iscritti. Sono i cosiddetti influencer, che guadagnano dalla pubblicità, ma anche e soprattutto dalle collaborazioni con brand e aziende.

Quanto guadagna uno Youtuber per ogni visualizzazione?

Capiamo quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione che fa. Chi ha già alte cifre di iscritti, può guadagnare tra 1 e 3 centesimi a visualizzazione. Ovviamente, stiamo parlando dei video che presentano integrato un annuncio pubblicitario, da poter sottoporre ai propri iscritti.

I soldi che guadagnerai dalla pubblicità dipenderanno da:

  • Il numero di visualizzazioni ricevute sotto ogni video
  • Il numero di clic fatti sotto ogni video
  • La qualità dell’annuncio che influenza il numero delle visualizzazioni ottenute
  • La presenza di eventuali Adblockers posseduti da chi guarda il video
  • La lunghezza del video, più lungo è e meglio è, ovviamente senza esagerare. Evitare i video troppo brevi ma anche quelli interminabili

Quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti

Quanto guadagna uno Youtuber? Vediamo ora quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti, ma prima cerchiamo di fare ulteriore chiare su quanto guadagna uno youtuber con 1000 visualizzazioni. Se il tasso di pagamento medio su Youtube è compreso tra 1 e 3 centesimi a visualizzazione, un creator può arrivare a guadagnare fino a 18 euro per 1000 visualizzazioni di annunci, il che significa che guadagna tra 3 e 5 euro ogni 1000 visualizzazioni del video.

Tieni a mente che Youtube non paga mai in base agli iscritti al canale, per capire quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti devi sempre e solo tenere in considerazione le visualizzazioni che fai sotto ogni video. Cerca di raccogliere abbonati, ovvero quegli utenti tanto fidelizzati che non si perdono un tuo video, ricevendo una notifica ogni volta che pubblichi un nuovo contenuto.

Ci sono fattori minimi richiesti per guadagnare su Youtube?

Quanto guadagna uno Youtuber ? Guadagnare su Youtube non è un processo automatico, devi innanzitutto iscriverti al programma partner della piattaforma e per far sì che avvenga il trasferimento di denaro sul tuo conto, devi raggiungere la soglia dei 100 euro. Questo significa che devi ottenere 20.000 visualizzazioni, calcolando che riceverai 5$ per ogni 1000 visualizzazioni ottenute.

Per avere accesso al programma partner di Youtube, però, devi avere almeno 1.000 iscritti al canale e aver raggiunto le 4.000 ore di visualizzazioni del tuo canale negli ultimi 12 mesi. Infine, fai la richiesta e aspetti l’approvazione al programma.

Se vuoi aumentare le tue possibilità di guadagno, puoi tentare di destinare i tuoi video ad un pubblico più ampio, come ad esempio quello in lingua inglese risiedente nei paesi USA, UK, Canada, Australia e Nuova Zelanda. In queste nazioni il CPM è maggiore rispetto all’Italia, e di molto. Tratta argomenti caldi, che risultano interessanti agli occhi degli inserzionisti che saranno ben contenti di pubblicare la loro pubblicità sul tuo canale.

Conclusioni

Abbiamo cercato, in questo articolo, di spiegarti nel dettaglio quanto guadagna uno youtuber, affinché tu possa capire se questa è davvero la strada che vuoi percorrere, cercando di trasformare la tua passione in un lavoro ben pagato. Ma non solo….

Abbiamo anche visto quanto guadagna uno youtuber a video, quanto guadagna uno youtuber con 10000 iscritti e quanto guadagna uno youtuber per ogni visualizzazione. Tutte queste informazioni risultano necessarie per avere una panoramica completa di come si può lavorare sulla piattaforma.

Se tentar la fortuna e impegnarti duramente in qualcosa non ti spaventa, allora comincia subito a programmare i tuoi contenuti e inizia a crearti una presenza forte online e una community di fedeli iscritti pronti a spollicciare in su non appena esce un tuo video. Guadagnare su Youtube non è semplice, ma in questa pagina ti abbiamo dato tutti gli strumenti di cui hai bisogno per farlo.

 

Summary
Quanto guadagna uno Youtuber: 4 step da percorrere
Article Name
Quanto guadagna uno Youtuber: 4 step da percorrere
Description
Ti sei mai chiesto quanto guadagna uno Youtuber? Se sei arrivato in questa pagina probabilmente sì. Domanda lecita, che in molti si fanno. Se hai deciso di...
Author
Publisher Name
Traffic Jungle
Publisher Logo